Stecchini from Bassano Venice is one of the oldest families of Bassano on the Board of the Nobles. In the seventeenth century it had moved to Venice in order to pursue silk traffic, in which they acquired part of their wealth.
In the area of Romano D’Ezzelino there was in the seventeenth century a possession with a mill and a house belonging to Giacomo By Roman. He sold it in 1650 to his nephew, the abbot Jacopo Stecchini, who commissioned the current complex to show the economic position reached and the, recognition of the title of noble Venetian.
The Stecchini family still lives in the Villa to this day. It is one of the few Veneto villas left, which is still inhabited by the family who built it.
Stecchini di Bassano-Venezia è una delle più antiche famiglie di Bassano, alla cui cittadinanza fu aggregata nel 1421 e fece parte del Consiglio nobile. Fu confermata nella sua nobiltà con sovrana risoluzione il 21 settembre 1821. Un ramo di questa famiglia nel XVII secolo si trapiantò a Venezia per esercitarvi il traffico delle sete, che fece parte della sua fortuna.
Nella zona di Romano D’Ezzelino si trovava nel Seicento una possessione, con un mulino e una casa, appartenente a Giacomo Da Roman. Egli la cedette nel 1650 al nipote, l’abate Jacopo Stecchini, il quale commissionò l’attuale complesso per esibire la posizione economica raggiunta e il riconoscimento del titolo di nobile Veneto.
La famiglia Stecchini vive ancora oggi nella Villa. È una delle poche ville venete rimaste, ancora abitata dalla famiglia che per prima la costruì.